Al James Bond di Casinò Royal bastò un’ordinazione, nel 1954, per cambiare l’immagine del Dry Martini per sempre, prima mezzo gin e mezzo vermut dry, poi tre dosi di Gordon’s, una di vodka e mezza di Lillet. Shakerato e con una scorza di limone.
Da allora, di invenzioni nella mixology, il bere miscelato, lo studio accurato del sapore di un drink, ce ne sono state ben poche. Giusto qualche moda: la febbre da gin-tonic, l’estate del Moscow Mule, l’espansione a macchia di petrolio dello spritz.
Nella nostra bellissima terrazza esterna, ci si trova immersi in un angolo di paradiso circondati da un paesaggio ricco di una flora ed una fauna caratteristiche del luogo, le quali si possono ammirare tranquillamente dal nostro terrazzo panoramico con prato inglese che si affaccia sul paesino di Jenne situato nella vallata sottostante, stando sdraiati a sorseggiare un drink al tiepido sole del mattino o all’imbrunire, quando la luna ed il cielo stellato dominano tutto il territorio creando un’atmosfera da mille e una notte.